Asteria Blog
-
anemptytextlline<<C’è una società di adolescenti di quindici, sedici anni che si sta ammalando guardando le foto...
-
anemptytextllinedi Maria Tisci Sei provette, o sei gabbie, forse sei cilindri per mantenere il distanziamento...
-
anemptytextllinedi Maria Tisci Se un giorno ti dicessero che fosse possibile entrare nella casa di...
-
anemptytextllinedi Maria Tisci Era domenica, pioveva da circa 24 ore e qui a Bari era la prima...
-
anemptytextllineNell’ambito della 5^ edizione della rassegna di performing art “A Maglie Larghe”, Factor Hill lancia una...
-
anemptytextllinePer questa stagione estiva abbiamo pensato ad una nuova formula di spettacoli e concerti...
-
anemptytextlline<<Gli artisti più fragili non sono davvero i più deboli…la fragilità permette di scoprire...
-
anemptytextllineDal 17 al 21 maggio si svolgerà la Permanenza artistica di Sarah Cerneaux, promossa all'interno della settima edizione del...
-
anemptytextllinedalla rubrica "ARTE e PSICHE" di Delia Barone A tutti noi sarà capitato di provare un...
-
anemptytextllinedalla rubrica "ARTE e PSICHE" di Delia Barone Il teatro è cultura, arte, spettacolo, divertimento, ma...
-
anemptytextllineAsteria Space, risponde alla chiamata di Ippolito Chiarello, noto attore pugliese ideatore del progetto,...
-
anemptytextllineIl Festival Cre_Azioni, organizzato da Arti Sinespazio 3.0, sotto la direzione artistica di Carmen...
-
anemptytextllineAnche noi abbiamo pensato ad idee regalo originali ed esclusive per tutti coloro che...
-
anemptytextllineAveva immaginato di incontrare Nietzsche e prendere un caffè con lui, quando ha scritto...
-
anemptytextllineNella giornata in cui la corsa agli acquisti pare essere la più sfrenata dell’anno,...
-
anemptytextllineAvrebbe dovuto debuttare la scorsa primavera “Trappola per Topi”, la nuova produzione teatrale de Il Cielo di...
-
anemptytextlline<<Questo lavoro mi vede molto partecipe all’interno del percorso di ricerca, che dura ormai...
-
anemptytextlline<<Ottenere uno spazio dedicato all'allenamento e alla ricerca artistica che di fatto è un’esigenza...
-
anemptytextllineLa residenza artistica organizzata presso Castello di Sannicandro di Bari annuncia i partecipanti del...
-
anemptytextllineRipartono gli eventi nella suggestiva location di Cultura Panoramica nel centro antico di Bitonto...
-
anemptytextlline<<È stato emozionalmente molto forte poter ripercorrere di nuovo uno spazio con tanti danzatori...
-
anemptytextllineSebbene il lockdown abbia bloccato l’attività teatrale in Puglia come nel resto d’Italia, la...
-
anemptytextllineSe la stagione estiva ha ormai preso il sopravvento, la primavera sembra proprio che...
-
anemptytextllineUn virus che si è insinuato in ogni angolo del mondo non poteva che...
-
anemptytextllineIn un periodo in cui le relazioni ‘social’ hanno dovuto necessariamente prendere il posto delle relazioni...
-
anemptytextlline"Il DIARIO DELLA FRAGILITÀ" PASTA FROLLA, VANIGLIA E CANNELLA di Emanuela Rinaldi 1. “Specchio, specchio delle...
-
anemptytextlline"VITE SOSPESE" di Annamaria Pazienza Antonio Rizzelli, classe 1937, nato a Bitonto, provincia di Bari....
-
anemptytextllineUna strana atmosfera avvolge le città di questi tempi, un silenzio quasi irreale per...
-
anemptytextllineA cosa può servire oggi stampare un disco se nessuno può uscire a comprarlo,...
-
anemptytextllineDiario di una donna alla ricerca di risposte su se stessa e sull'amore...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Una pausa dalla vita frenetica, seppur forzata, nasconde interessanti opportunità per chi...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino <<Quando il mondo diventa un pasticcio enorme con nessuno al timone, è...
-
anemptytextlline"IL CONTE" di Barbara Buttiglione PROLOGO Vienna, otto gennaio 1866. L’Imperatrice Elisabetta, nota a tutti come...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Con un passato vissuto all’interno di band il cui repertorio spaziava dal...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino <<Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una...
-
anemptytextllineBitonto ospita la finalista al Premio Campiello 2019, Laura Pariani, mercoledì 19 febbraio presso...
-
anemptytextllineNella prestigiosa cornice della Sala della Musica di Palazzo Sangiovanni, ad Alessano, la gravità...
-
anemptytextllineIn collaborazione con il Teatro del Viaggio e la Nuova Accademia Orfeo, il Rotary...
-
anemptytextllineDi Alessandra Savino Raccontare la Shoah a colori si può. Lo ha dimostrato la compagnia...
-
anemptytextlline“Madre Nostra”: Il documentario del reporter pugliese sull’agricoltura sociale di Alessandra Savino Affermava Carlo...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino <<Son qua, son qua, i rosa elefanti siam…>>, intonano, al ritmo di...
-
anemptytextllineDopo il grande successo di pubblico e di critica riscontrato dal suo primo disco, “In The...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Concetta Antonelli, in arte e per gli amici Cetty, è una di...
-
anemptytextllineCome sarebbe stato prendere un caffè al bar con un grande filosofo del passato?...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Vulcanica ed eclettica, la giovane scrittrice Annamaria Pazienza è un’amante dell’arte a...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Quando Domiziano fece costruire il suo Stadio nell’antica Roma, con molta probabilità...
-
anemptytextllineA tu per tu...
-
anemptytextllineTorna in una veste rinnovata la Biennale Internazionale di Arte e Cultura della città...
-
anemptytextllineApi in geometriche direzioni, vibrazioni, passaggi di stadio, dalla costruzione alla perdizione, al desiderio...
-
anemptytextllineA tu per tu con...Barbara Baldi di Alessandra Savino Milano, una ragazza che suona la...
-
anemptytextlline<<Abbiamo deciso di non fermarci e di credere nella forza dell’entusiasmo, della creatività e...
-
anemptytextllineSelezionata da ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia,...
-
anemptytextllineIl talento artistico pugliese vola in Turchia questo mese. Fra i protagonisti di ItalianAirs, la...
-
anemptytextllineMercoledì 16 Ottobre alle ore 10:30, a Bari presso la Sala Giunta della Città Metropolitana di...
-
anemptytextlline<<Prestigiose, piccole creature, dotate fin dalla nascita dei favori delle fate, le marionette hanno ricevuto...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Quando ogni superficie diviene un perfetto supporto per disegnare abiti, sfuggire ad un...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino <<La medicina è mia moglie, la letteratura la mia amante>>. Rubo a...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino A volte ci si trova dinnanzi ad opere d’arte che non potrebbero essere...
-
anemptytextllineNata per offrire al pubblico una alternativa che va oltre il teatro come semplice...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Fotografare per denunciare, confrontarsi con criticità, luoghi comuni ed ossessioni che riempiono...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Non è semplice intervistare uno scrittore senza essere rapiti dai suoi racconti,...
-
anemptytextllineAperte le iscrizioni per la terza edizione di RomArt, la Biennale Internazionale di...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Fotoreporter e stampatore di fama internazionale, Antonio Manta è stato ospite del RigeneraSmARTcity, il...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Due occhioni azzurri incorniciati da un’immensa chioma corvina di ricci. E’ il...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino La natura di un festival è insita nella parola stessa che lo...
-
anemptytextllineRigenera SmART City – Festival delle Periferie, il più grande festival italiano dedicato alle Periferie, taglia il nastro...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Vulcanica e talentuosa, appare su un palcoscenico, così come nel salotto di Asteria Space, durante...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino All’anagrafe Vincenzo, per chi bazzica nei quartieri jazz di Bari e provincia,...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Una compagnia teatrale con un nome dal sapore orientale che rimanda al...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Una passione per la scrittura nata fra i banchi di scuola, un’insegnate...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Dopo il successo delle mostre personali dedicate alla Cina e a Cuba,...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Tra gli artisti che si sono raccontati nel salotto di Asteria Space...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Dai dipinti ad olio all’illustrazione, Anna Franca Coviello, dopo anni trascorsi ad...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Reduce del recente successo riscosso presso il Teatro Treatta di Bitonto con...
-
anemptytextllineIl regista Marco Grossi porta al Traetta la drammaturgia russa di Alessandra Savino Il bianco...
-
anemptytextllineVenerdì 21 giugno l’atteso evento “Asteria Space Opening” tra libri, dischi, opere d’arte e design,...
-
anemptytextllinedi Alessandra Savino Specializzato in management nel campo artistico, curatore, art advisor, perito esperto d'arte...
AUTORI
Alessandra Savino – Giornalista pubblicista, iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Puglia, specializzata nel settore Cultura. Da anni si occupa con passione di approfondimento nell’ambito del teatro, della danza, dell’arte, della musica e della letteratura curando interviste e recensioni. Ha firmato articoli, afferenti alla sezione Arte e Spettacolo, per “Primo Piano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” (redazione di Bari), “Il Faro”, ed è direttore del mensile locale Kilometrozero. Ha, inoltre, curato video servizi su eventi culturali in Puglia, intervistando personalità legate al panorama artistico internazionale, per emittenti locali quali Bitonto Tv (web tv) e Mediterranea Tv.
Delia Barone – Scrutatrice dell’animo umano, tenta di comprendere il funzionamento della psiche e le sue molteplici manifestazioni. Alla ricerca di ogni forma di bellezza, sin da bambina scrive poesie, pratica danza e si impegna nel sociale. Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari e abilitata all’esercizio della professione. Psicoterapeuta in formazione, attualmente si occupa di attività di riabilitazione per ragazzi con DSA e scrive per il giornale “Primo Piano”. Da studentessa, si avvicina alla realtà professionale mediante l’esperienza del Servizio Civile Nazionale e i Tutoraggi didattici dell’università. Svolge il primo tirocinio post-lauream a Roma, presso l’Istituto Psicoumanitas e l’associazione Federpsi, per le quali partecipa a gruppi esperienziali, circle time, orientamenti scolastici, convegni e seminari di training autogeno. Nello stesso periodo, frequenta un corso di formazione per l’apprendimento esperto in DSA, presso un centro per l’età evolutiva sito a Roma. Prosegue il percorso di tirocinio presso l’Alzheimer Bari, dove partecipa ad attività di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo, alle terapie occupazionali e musicali.


AUTORI


Alessandra Savino – Giornalista pubblicista, iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Puglia, specializzata nel settore Cultura. Da anni si occupa con passione di approfondimento nell’ambito del teatro, della danza, dell’arte, della musica e della letteratura curando interviste e recensioni. Ha firmato articoli, afferenti alla sezione Arte e Spettacolo, per “Primo Piano”, “La Gazzetta del Mezzogiorno” (redazione di Bari), “Il Faro”, ed è direttore del mensile locale Kilometrozero. Ha, inoltre, curato video servizi su eventi culturali in Puglia, intervistando personalità legate al panorama artistico internazionale, per emittenti locali quali Bitonto Tv (web tv) e Mediterranea Tv.
Delia Barone – Scrutatrice dell’animo umano, tenta di comprendere il funzionamento della psiche e le sue molteplici manifestazioni. Alla ricerca di ogni forma di bellezza, sin da bambina scrive poesie, pratica danza e si impegna nel sociale. Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari e abilitata all’esercizio della professione. Psicoterapeuta in formazione, attualmente si occupa di attività di riabilitazione per ragazzi con DSA e scrive per il giornale “Primo Piano”. Da studentessa, si avvicina alla realtà professionale mediante l’esperienza del Servizio Civile Nazionale e i Tutoraggi didattici dell’università. Svolge il primo tirocinio post-lauream a Roma, presso l’Istituto Psicoumanitas e l’associazione Federpsi, per le quali partecipa a gruppi esperienziali, circle time, orientamenti scolastici, convegni e seminari di training autogeno. Nello stesso periodo, frequenta un corso di formazione per l’apprendimento esperto in DSA, presso un centro per l’età evolutiva sito a Roma. Prosegue il percorso di tirocinio presso l’Alzheimer Bari, dove partecipa ad attività di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo, alle terapie occupazionali e musicali.