Alessandra Gaeta ospite d’eccezione al Summer Lab di ArteMente per danzatori al fianco di docenti internazionali

<<È stato emozionalmente molto forte poter ripercorrere di nuovo uno spazio con tanti danzatori e piccoli danzatori che si avviano alla professione>>. Sono le prime dichiarazioni rilasciate da Alessandra Gaeta, danzatrice pugliese, in seguito alla sua partecipazione, in qualità di docente, al Summer Lab organizzato da ArteMente. Il noto Centro di Alta Formazione per la Danza con sede a Milano …

“Trappola per Topi”: Il Cielo di Carta annuncia la sua nuova produzione teatrale

Sebbene il lockdown abbia bloccato l’attività teatrale in Puglia come nel resto d’Italia, la produzione de Il Cielo di Carta non si è fermata. Annamaria Di Pinto, direttrice artistica della compagnia tranese, poco prima dell’emergenza Coronavirus aveva già iniziato a lavorare al testo, nonché alla realizzazione di un videotrailer per un nuovo spettacolo. “Trappola per topi” il titolo della produzione …

L’arte ai tempi dei divieti…si sposta sul web

Un virus che si è insinuato in ogni angolo del mondo non poteva che diventare ‘virale’ anche nell’universo dell’arte. A dare forma e colore agli innumerevoli stati d’animo che hanno assalito l’uomo in questo periodo di lockdown ci ha pensato Nicola Giuliani, in arte Nick Giu. L’artista pugliese, seguace della Pop Art di rotelliana memoria ha dato vita a numerose …

Parte “InstART Drink”: artisti ospiti del ‘salotto virtuale’ di Asteria Space insieme alla propria bevanda preferita

In un periodo in cui le relazioni ‘social’ hanno dovuto necessariamente prendere il posto delle relazioni sociali, anche gli incontri con gli artisti approdano su Instagram. Fra le innumerevoli dirette che fino ad ora hanno accompagnano i pomeriggi in quarantena, si fa largo InstART Drink, un format ideato e proposto da Asteria Space. La giovane realtà pugliese, sostenuta dalla Regione …

Laura Pariani finalista Premio Campiello a Bitonto il 19 febbraio

Bitonto ospita la finalista al Premio Campiello 2019, Laura Pariani, mercoledì 19 febbraio presso la Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo”. Un evento ad ingresso libero, che avrà inizio alle ore 18:00, organizzato dal “Circolo dei lettori” della Libreria del Teatro in collaborazione con la Pro Loco Bitonto, l’Associazione Culturale “Ante Litteram”, “AsteriaSpace”, “Libera Mente” , “IO SONO MIA”, “FIDAPA” sezione di …

Il Marco Boccia Trio presenta il 14 febbraio ad Alessano “Gravity”, il secondo disco del contrabbassista barese

Nella prestigiosa cornice della Sala della Musica di Palazzo Sangiovanni, ad Alessano, la gravità del fisico Rovelli si fa jazz per il Marco Boccia Trio venerdì 14 febbraio.  Il contrabbassista pugliese presenterà al pubblico “Gravity”, il suo secondo disco, in occasione di un evento organizzato da Lampus in collaborazione con Festival Muse Salentine il supporto di RadioVenere Solo Musica Italiana …

A tu per tu con…Cetty Antonelli

di Alessandra Savino Concetta Antonelli, in arte e per gli amici Cetty, è una di quelle persone con cui resteresti a parlare per ore avvolto dal calore della sua voce e dalla dolcezza del suo sguardo. Lo sguardo di chi sa come scrivere e, soprattutto raccontare fiabe perché ha visto in esse una metafora della vita. Vissuta un po’ in …

Primo disco da solista per il musicista e cantautore pugliese Matteo Palermo: un incontro al bar con Nietzsche

Come sarebbe stato prendere un caffè al bar con un grande filosofo del passato? Ad immaginarlo, traducendolo in musica, è stato il cantautore pugliese Matteo Palermo, ex chitarrista degli Z.E.D, nonché autore di molti brani della rock band, oggi agli esordi di una carriera da solista. Recente è, infatti, la pubblicazione del primo disco del musicista dallo stile folk-rock, in …

Da Piazza Navona a Trastevere è un attimo se ad unirle è l’arte: inaugurata RomArt 2019, terza edizione per la biennale di Demitry

di Alessandra Savino Quando Domiziano fece costruire il suo Stadio nell’antica Roma, con molta probabilità non immaginava che fra le sue mura, un tempo popolate da atleti, secoli e secoli dopo si sarebbero aggirati artisti, curatori e critici d’arte provenienti da tutto il mondo. Oggi, infatti, i resti dello storico edificio ospitano eventi culturali di rilievo internazionale. Fra essi spicca …