BIOGRAFIA
Okiko the Drama Company nasce dalla voglia di Creare, pian piano, una vera e propria Famiglia di Sognatori, capace di unire tutte le Arti in un’unica forma: L’Emozione. Perché è in questa maniera che facciamo Teatro... viviamo in quel momento, che diviene eterno solo grazie al sentimento che ci lega e ci trasporta in una dimensione che non è quotidiana e mai banale.
I “figli della Luna” nascono del 2015 e operano sul territorio da allora, senza mai fermarsi. Cominciano con l’ideare piccole performance teatrali per l’Artista Barese Mariella Pisicchio, pittrice e scrittrice di romanzi Noir e la collaborazione nasce spontanea e piena di orgoglio. I componenti di Okiko sono ragazzi che prima di tutto Amano la vita, i suoi segreti e le sue meraviglie, ragazzi che credono in un unico ideale e che cercano nel teatro, se stessi e la propria Anima. Rosa Masellis, Stefania Sannicandro, Michele D’ Amore, Alessia Ricciardi, Valeria Summo, Teresa La Tegola, Giuseppe Visaggi, Manu Licinio, Piergiorgio Meola, Carmen Toscano e Aldo Corrado. Questi sono i figli della luna... questa è Okiko the Drama Company.
OPERE
“Bovary 2000”
“L’amore, pensava, doveva manifestarsi di colpo: esplosione di lampi e fulmini, uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge e risucchia nell’abisso l’intero cuore.” Parigi. Nel pieno della “belle époque” un piccolo teatro fa da cornice all’inizio di questa storia. Ad aprire la scena ci sono Yvette, giovane e bellissima ballerina dal corpo mozzafiato, Louise, misteriosa stella del Bovary (è questo il nome del teatro) e Amandines, dolce e innocente fanciulla dal passato misterioso.
A gestire questo locale c’è Mark, succeduto a sua madre, un tempo stella del medesimo teatro. Uno spettacolo pieno di musica, con esibizioni dal vivo di canto e ballo, che racconta l’avvicendarsi dei giorni, dei mesi in cui i tre caratteri principali si riveleranno. Si aggiunge a questo quadro Jean, medico timido che solo alla vista di Louise prende in mano il coraggio e ripetutamente si dichiara sperando in un bacio.
A fare da cornice a questo show nello show, oltre alla musica e alle coreografie, appare nei posti più disparati il fantasma della madre di Mark, che dispensa, nel silenzio, consigli e premonizioni (che all’ascoltatore più attento si scopriranno essere citazioni di Madame Bovary).